Un anno fa, nel corso della prima Biennale dell’Economia Cooperativa di Genova, abbiamo coinvolto i visitatori nell’esperimento di descrivere di getto, in tre termini, la propria idea di fare cooperativa.
Settantacinque persone, di età, genere, nazionalità e occupazione differenti, si sono così volontariamente prestate a collocare le tessere di un ideale mosaico della cooperazione.
Un cloud, una nuvola, sorprendentemente significativa e vivace, che testimonia la qualità e la quantità di elementi che nel corso del tempo, grazie all’apporto di varie culture e sensibilità, hanno arricchito le azioni e le idealità cooperative.

I termini utilizzati sono stati sottoposti ad alcuni docenti universitari esperti di varie discipline, che con spirito collaborativo si sono prestati a ragionare su alcune definizioni ricorrenti o significative.
Patrizia Battilani ne ha indagato la forma di impresa
Franco Manti ne ha analizzato la componente etica
Nicoletta Buratti si è soffermata sui caratteri di innovazione
Tito Menzani il fondativo e fondamentale carattere di mutualità
Gianluigi Granero ha proiettato al futuro le radici della cooperazione
Fabrizio Bracco e Cinzia Modafferi hanno conferito a questo esperimento i caratteri di una rilevazione scientifica, dotandoci di un essenziale approccio metodologico e analizzando il complesso delle parole utilizzate nel wordcloud
Fabrizio Bracco
Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Scienze della Formazione
Cinzia Modafferi
VIE srl | Valorizzazione, Innovazione, Empowerment – Spinoff dell’Università di Genova

Franco Manti
Università di Genova – Dipartimento di Antichità, Filosofia, Storia

Nicoletta Buratti
Università di Genova – Dipartimento di Economia


La Biennale dell’Economia Cooperativa, si è tenuta nel Palazzo della Borsa a Genova il 2 e il 3 dicembre 2016
Ha ospitato dialoghi, tavole rotonde, video e installazioni delle imprese cooperative liguri
Origini e futuro in un dialogo aperto e innovativo con la città, il territorio e i suoi attori
Tutte le video interviste sul canale You Tube di Legacoop
Testi e gallery sul sito della Biennale dell’economia cooperativa di Legacoop Liguria