Da poco in libreria il libro di Antonio Fici La riforma del Terzo Settore e dell’impresa sociale. Una introduzione. Il volume, pubblicato da Editoriale Scientifica, si propone di introdurre il lettore alla riforma del Terzo Settore approvata nel luglio 2017, per fornire gli strumenti necessari a successivi approfondimenti anche alla luce dei futuri decreti attuativi.
Si rivolge non soltanto a studiosi e professionisti, ma anche ad operatori del settore interessati a comprendere come la riforma potrà incidere sulla loro attività quotidiana e quali adattamenti organizzativi potrà richiedere, nonché a cogliere le diverse opportunità che essa offre in termini di sviluppo ordinato e sostenibile delle loro organizzazioni, del volontariato e del terzo settore nel suo complesso.
Il libro è uno strumento utile anche per coloro, individui ed organizzazioni, che intendano accostarsi alla realtà del terzo settore e valutare l’ente del terzo settore quale possibile risposta ai propri bisogni ed interessi, economici, lavorativi e sociali.
L’autore, Antonio Fici, è professore associato (abilitato Ordinario) di Diritto privato nell’Università degli Studi del Molise. Collabora stabilmente con EURICSE, l’European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises, ed è componente del neoistituito Comitato scientifico sul terzo settore di Cattolica Assicurazioni. In qualità di collaboratore del Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha contribuito alla stesura dei decreti legislativi di riforma del terzo settore. È autore e curatore di numerose pubblicazioni in tema di enti non lucrativi, enti del terzo settore, imprese sociali e società cooperative, tra cui il recente volume Diritto dell’economia sociale. Teorie, tendenze e prospettive italiane ed europee, Napoli, 2016.
La scheda del libro sul sito dell’editore ES Editoriale Scientifica e sul sito di Euricse