Csc Liguria
  • Home
  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Ambiente e Beni comuni
  • Consumi e Società
  • Cooperative e Imprese sociali
  • Cultura Turismo Media
  • Digitale e Innovazione
  • Formazione Lavoro
  • Imprese e Scenario economico
  • Enti e Pubblica Amministrazione
  • Infrastrutture e Logistica
  • Sanità e Welfare
  • Agenda 2030

Isforcoop

segnalazioni

Formazione Lavoro

Il catalogo formativo Isforcoop per le imprese cooperative

21 Dic 2017
E' stato presentato mercoledì 20 dicembre il catalogo formativo 2018 per le imprese cooperative di Legacoop Liguria. Il programma, definito con Is.For.Coop Ente…

Cerca

Post più Recenti

7 Feb 2019
segnalazioni
Senza cultura non c’è anima: al via il primo congresso nazionale CulTurMedia
3 Feb 2019
segnalazioni
A Genova il primo congresso nazionale di CulTurMedia
11 Dic 2018
pubblicazioni
Nuove periferie, nuove diseguaglianze
17 Lug 2018
inchiesta
Cooperative di comunità e beni comuni in Liguria: l’editoriale di Labsus
17 Lug 2018
pubblicazioni
Un anno di CSC Liguria
8 Lug 2018
pubblicazioni
Luglio 1978: il saluto della cooperazione al Presidente Sandro Pertini

Aree

  • Agenda 2030 15
  • Ambiente e Beni comuni 20
  • Consumi e Società 10
  • Cooperative e Imprese sociali 58
  • Cultura Turismo Media 27
  • Digitale e Innovazione 15
  • Enti e Pubblica Amministrazione 8
  • Formazione Lavoro 21
  • Imprese e Scenario economico 6
  • Infrastrutture e Logistica 5
  • Nessuna Categoria 0
  • Sanità e Welfare 12

Pillole

Tag

Agenda 2030 Aiccon Alleanza delle Cooperative italiane Ambiente Ames ANCC-COOP Asvis Beni comuni Camera di Commercio di Genova Consumi Cooperative Cooperative di comunità CoopLiguria CSC Liguria Cultura CulTurMedia Digitale economia circolare Euricse Fondazione Unipolis Formazione Generazioni impresa impresa sociale imprese sociali innovazione Labsus Legacoop Legacoop Liguria Legacoopsociali Liguria occupazione Politecnico di Milano povertà rigenerazione urbana Secolo XIX società Sostenibilità Startup SWG Terzo settore Turismo Turismo sostenibile Università di Genova welfare

Eventi

Sfoglia gli altri eventi
  • ARCHIVIO INCHIESTE
  • ARCHIVIO BIBLIOTECA

16-10-2017 I Millennials liguri e la propensione a creare impresa

13-12-2017 I Millennials liguri e la rivoluzione digitale

19-01-2018 2018 Anno del Cibo italiano. Primo: ridurne lo spreco

14-04-2018 Tre anni di cooperazione nei bilanci sociali di Legacoop Imperia

30-04-2018 Estate 2018: le intenzioni di viaggio degli italiani

21-05-2018 Cultura, comunità e impresa al Salone del libro di Torino

Sfoglia l'Archivio
Contro il non profit
autore
Giovanni Moro
titolo
Contro il non profit
editore
Laterza
anno
2014
collana
Saggi Tascabili Laterza
pp
182
isbn
9788858109946
La riforma del terzo settore e dell’impresa sociale
autore
Antonio Fici (a cura di)
titolo
La riforma del Terzo Settore e dell'impresa sociale
editore
ES Editoriale Scientifica
anno
2018
collana
Diritto dell’economia sociale, cooperativa e del Terzo Settore
pp
616
isbn
978-88-9391-245-7
Fare comunità: cooperative e territorio nella rivista Città in Controluce
titolo
Città in Controluce. Rivista sulla qualità della vita e il disagio sociale
editore
Vicolo del Pavone
anno
2017
pp
232
isbn
978-88-7503-102-2
introduzione
Giampaolo Nuvolati

Sfoglia l'Archivio
  • ARCHIVIO DATI
  • ARCHIVIO RAPPORTI
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - La presenza dei migranti nella città metropolitana di Genova 2017 05-2018
ISTAT - Focus I giovani e il mercato del lavoro 10-2017
Italia non profit - Il motore di ricerca del Terzo Settore 10-2017
SFOGLIA L'ARCHIVIO

28-06-2018

29-05-2018 Fimiv - Rapporto di missione 2018

19-03-2018 Legambiente - Pendolaria 2017

Sfoglia gli altri rapporti
  • ARCHIVIO PODCAST
  • ARCHIVIO INDAGINI

Start up innovative in Liguria: il nuovo corso dell’Università di Genova

Il contributo delle imprese cooperative all’occupazione del Paese

Visioni: il meeting di Coopstartup in scena a Bologna

Sfoglia l'Archivio Podcast

Tiresia Social Impact Outlook 2018

Startup innovative in Liguria, il nuovo corso dell’Università di Genova

Lo spreco alimentare domestico


Sfoglia l'Archivio

NEWSLETTER

VIDEO

Promuovere la cura condivisa dei beni comuni attraverso i patti di collaborazione, un nuovo strumento che rende possibile la collaborazione tra cittadini e amministrazione in maniera flessibile, aperta, inclusiva: per l’interesse generale

Labsus Laboratorio per la sussidiarietà

© 2017 Centro Studi Cooperativi «Danilo Ravera» | Credits: Homeadv
  • Ambiente e Beni comuni
  • Consumi e Società
  • Cooperative e Imprese sociali
  • Cultura Turismo Media
  • Digitale e Innovazione
  • Formazione Lavoro
  • Imprese e Scenario economico
  • Enti e Pubblica Amministrazione
  • Infrastrutture e Logistica
  • Sanità e Welfare
  • Agenda 2030
  • Inchieste
  • Segnalazioni
  • Indagini
  • Rapporti
  • Pubblicazioni
  • Dati